Oggi la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen è a Montevideo, in Uruguay, per annunciare la chiusura dei negoziati tecnici sul trattato di libero scambio fra Ue e Mercosur. Un passo decisivo, preliminare alla firma vera e propria. Ma il capo dell’Eurogoverno rischia di consegnare nelle mani dei sudamericani una cambiale che ben difficilmente riuscirà a onorare. Da ieri si è allargato il fronte dei Paesi contrari all’accordo destinato a cancellare dazi e barriere commerciali, facendo di Unione europea e Mercosur – l’unione economica di Argentina, Brasile, Paraguay ed Uruguay – un unico mercato con 700 milioni di consumatori. All’opposizione di Francia e Polonia si aggiunge l’altolà italiano. Il governo italiano…