Il suo nome evoca un viaggio oscuro che alcuni, quali l”esperto” di religioni Massimo Introvigne, hanno provato a liquidare come una storia del tutto falsa, frutto della fervida fantasia di qualche mente letteraria. E invece la storia è terribilmente vera tanto che la Chiesa se ne interessò molto da vicino dopo l’uscita in francese dell’opera nel 1885 e incaricò monsignor Augusto Moglioni di scrivere una traduzione di questo libro. Si tratta del libro rivelazione di Clotilde Bersone, una donna che sembrava essere predestinata ad essere una eletta delle logge massoniche sin dai primi anni della sua vita. Suo padre, massone di alto…