Soccorritori all’opera nelle stazioni di Duomo, Lanza, Zara e Bisceglie. La circolazione è ripresa gradualmente solo dopo l’intervento del personale medico e sanitario
Milano, 22 gennaio 2025 – Lunghe attese, questa mattina, a Milano, per i passeggeri della metropolitana M2 ed M3 con Atm che, a causa di interventi di soccorso per malore, hanno dovuto interrompere alcune corse di treni in pieno orario di punta. Sulle banchine, alle 8 del mattino, si sono accumulate molte persone, ma alla fine la circolazione è ripresa anche se al momento Atm segnala, sul suo sito, ancora rallentamenti sulle due linee e alcuni minuti di ritardo.
Le linee interessate
Il caso che ha creato più problemi si è verificato alle 8.20 nella banchina della M3 nella stazione di Duomo, in direzione di San Donato. Un uomo di 27 anni è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Fatebenefratelli. Intorno alle 6.10 il 118 era intervenuto anche nella stazione di Lanza sulla M2, per un malore a una donna di 57 anni, mentre si trovava su un treno in direzione Abbiategrasso. E anche alle 8.20 sulla banchina M5 Zara in direzione San Siro e alle 8.26 a M1 Bisceglie per un uomo di 53 anni. I casi di intervento in banchina sono all’ordine del giorno per Areu: più complessi naturalmente quelli in cui il paziente è in viaggio su un convoglio.
Fonte: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/viaggiatori-malore-metropolitana-milano-nrjx4mog
Autista ha un malore, bus si schianta contro un albero: otto feriti a Milano
Incidente per un autobus della linea 47 in piazza Belfanti: otto persone ferite, due in ospedale
Un lieve malore per l’autista provoca un incidente di un mezzo Atm sulla linea 47 a Milano. E’ accaduto nella serata di martedì in piazza Serafino Belfanti. Il mezzo è andato a schiantarsi contro un albero. Otto persone di età compresa tra i 21 e i 67 anni sono rimaste ferite, tra cui due sono state trasportate in ospedale in codice giallo. Sul posto anche gli operatori medico-sanitari intervenuti con quattro ambulanze. A quanto fanno sapere i vigili del fuoco, che sono intervenuti con il supporto di un autogru per rimuovere il mezzo, “nell’impatto è stato anche danneggiato il reggi cavo alimentazione delle linee filobus 90 e 91”.