SOSTIENI LA LIBERA INFORMAZIONE
Gli articoli pubblicati si sostengono grazie alle vostre offerte, grazie a voi possiamo ogni giorno riportare notizie che il mainstream non da o nasconde, se lo desiderate potete aiutarci a tenere in piedi questo blog con un offerta. Clicca qui
Articolo del Fatto Quotidiano
Se vuoi dati scientifici perfetti sulla sicurezza su 10 anni, devi aspettare 10 anni”, sono chiare le parole di Stéphane Bancel, Amministratore delegato di Moderna,“noi ci siamo presi molti rischi finanziari,non l’avremmo mai fatto per un vaccino tradizionale”. Il flusso dei dati sui vaccini è continuo, la tecnologia è nuova e non ci sono conoscenze complete. Sta agli Stati scegliere la strategia migliore, per tutelare i propri cittadini, in base alle informazioni che si acquisiscono.
Svezia e Danimarca, ad esempio, hanno sospeso Moderna per i giovani, perché secondo le Agenzie per la Sanità “sono in aumento le segnalazioni degli effetti collaterali come miocardite e per ic a rd i t e”. La Francia, ha sconsigliato la terza dose con Moderna. Insomma, le conoscenze si stanno costruendo, lo stesso trial della Pfizer (NCT04816643) sulla fascia 5-11 anni, terminerà il 24 luglio del 2024. Senza proiettarci decadi in avanti, proviamo a capire qualcosa in più sul breve periodo. In Germania, il Paul-Ehrlich-Institut (Agenzia del Ministero della Salute), ha elencato cinque casi di decessi sospetti da vaccino, su 2 milioni di vaccinati, in giovanissimi di età compresa tra 12 e 17 anni.
L’ultima notizia, in senso cronologico, riguarda il decesso di un ragazzo di 12 anni, avvenuto dopo 2 giorni dal booster. Secondo il rapporto finale dell ’autopsia, “la vaccinazione non è l’unica causa dell’esito fatale, il bambino aveva una malattia preesistente”. Jason avrebbe avuto un’infiammazione del muscolo cardiaco sconosciuta ai genitori, e scoperta solo durante l’autopsia. Va anche detto che le vaccinazioni pediatriche sono incentivate proprio per i fragili. Allo stato attuale i decessi segnalati in relazione a una vaccinazione anti-Covid nei bambini e negli adolescenti sono rari.
Art. estrapolato dal giornale Il fatto quotidiano 16 Dicembre 2021 pag. 3