Come si può pretendere di rispettare la costituzione da parte dei cittadini, quando il governo stesso la viola spudoratamente? Le multe vanno cancellate tutte perchè illegittime e la libertà è un diritto inviolabile.
Si è presentato ai cittadini come l’avvocato del popolo, ma il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nel gestire questa emergenza, sembra essersi dimenticato del Diritto e soprattutto che “le guarentigie costituzionali non si possono trattare come un inutile orpello”. A ricordarglielo ci hanno pensato più di 200 colleghi che hanno deciso di scrivere una lettera al Presidente – avvocato. Un’idea partita dalle riflessioni di Fabrizio Arossa, del famoso studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer LLP, e del giurista e professore di diritto privato Ugo Mattei. Entrambi intervenuti su #Byoblu24 hanno voluto sottolineare come la lettera abbia una visione prima di tutto costruttiva: il loro obiettivo infatti è stato quello di evidenziare i gravi errori commessi durante la crisi, per evitare che si possano ripetere nelle fasi successive; a partire da quella attuale, e poi la fase 3, 4, 5 e così via. Perché come i medici devono sottostare al giuramento di Ippocrate così gli uomini di Diritto devono stare dalla parte della Giustizia. Trasparenza e contraddittorio, libertà di espressione, principio di proporzionalità, libertà di movimento, di iniziativa economica, non sono solo parole, ma Princìpi. E per questo nessuno sconto può esser fatto al Governo Conte né a quelli che verranno.

se ti interessa ricevere una notifica per i nostri articoli pubblicati, inserisci la tua Email
[mailpoet_form id=”1″]
Pubblica la tua azienda in mezzo alle notizie,
Se sei titolare di un’azienda e sei interessato a promuoverla in questo portale, registrati su Agenzia Imprese
