Di cosa ci occupiamo:
Lo Studio Somatica-Mente si occupa di crescita personale in ottica psicosomatica ed energetica. L’approccio Evoluzione Interiore Psicosomatica è sostenuto da tre pilastri fondamentali:
- La RESPONSABILITÀ PERSONALE DEL PROPRIO CAMBIAMENTO: l’artefice del nostro cambiamento siamo noi stessi. Siamo abituati dare la colpa agli altri, a ciò che ci accade ecc. ma in questo modo restiamo impotenti di fronte a qualcosa che non possiamo cambiare. Invece dobbiamo innanzitutto ricondurre la persona a sentire di avere PADRONANZA di sè e della sua vita. In qualsiasi situazione abbiamo sempre la possibilità di scegliere ciò che è migliore per il nostro benessere.
- OGNI SINTOMO E’ UN MESSAGGIO: questo secondo pilastro ci dice che qualsiasi malessere, sintomo fisico o psicologico è il segno di qualcosa che dentro di noi è bloccato, non si esprime, non si scioglie; qualcosa che ristagna quindi, che non fluisce. Lo scopo del percorso di Evoluzione Interiore Psicosomatica è quindi quello di risalire a questo messaggio per far si che il disagio non si esprima più attraverso quel sintomo ma piuttosto attraverso la consapevolezza
- LE NOSTRE CREDENZE CREANO LA NOSTRA REALTA: il terzo pilastro ci dice che noi creiamo una realtà che è lo specchio di quello che pensiamo e che siamo: nel nostro spazio mentale albergano una serie di credenze su noi stessi, sugli altri e sul mondo. Queste credenze generano un dialogo interno attraverso cui parliamo a noi stessi e agli altri. Queste parole poi diventano conseguentemente azioni e comportamenti. Questo va a creare la cosiddetta “profezia che si autoavvera”, andando a confermare ulteriormente le nostre credenze mentali in un circolo che diventa vizioso.
Lo scopo del percorso di Evoluzione Interiore Psicosomatica è quindi quello di “sprogrammare il programma”, andando a disinstallare questo software difettato e depotenziante che ci guida come un pilota automatico sempre nella stessa direzione anche se noi vogliamo fare una strada diversa, e andandolo a sostituire con un programma potenziante. Come quei programmi che si attivano in background quando accendo il pc così in me agiscono silenziose ma inesorabili dei sofware mentali che mi conducono costantemente nelle stesse strade, negli stessi percorsi, ad agire gli stessi comportamenti, a incontrare lo stesso tipo di persone ecc. Disinstallare il programma depotenziante e installarne uno potenziante è compito di questo percorso, ridandoci in questo modo il potere dell’AUTODETERMINAZIONE, della PADRONANZA DI SE’ e della capacità di essere CREATORI e ARTEFICI della nostra vita. Tutto questo lo andremo a fare utilizzando varie tecniche:
1) EFT, una tecnica psico-energetica la cui sigla sta per Tecniche di Liberazione Emozionale, e che si basa sulla stimolazione di alcuni punti lungo i meridiani che vanno attivati attraverso un leggero picchiettamento (ecco la parola TAPPING), un lieve massaggio o la semplice pressione, unendo alla stimolazione dei punti la verbalizzazione di frasi che sono inerenti la tematica da trattare e hanno lo scopo di tenere la mente focalizzata sul tema stesso per poi procedere alla riprogrammazione delle credenze limitanti
2) Ipnosi Ericksoniana, un processo psicologico che porta il paziente ad utilizzare le proprie associazioni mentali, ricordi e potenzialità per raggiungere un determinato fine terapeutico. Il paziente risolve il suo problema attraverso l’utilizzazione di capacità già proprie ma che non vengono riconosciute e comprese e dunque rimangono inespresse. Sostanzialmente andiamo a dare delle precise istruzioni al nostro inconscio che così inizia a ristrutturare i suoi schemi mentali nel profondo
3) Mindfullness: tra le possibili descrizioni è diventata “classica” quella di Jon Kabat-Zinn, uno dei pionieri di questo approccio. “Mindfulness significa prestare attenzione, ma in un modo particolare: a) con intenzione, b) al momento presente, c) in modo non giudicante”. L’approccio della mindfulness deriva ed è basato sulla meditazione di consapevolezza, ovvero il prestare una forma di attenzione particolare ai nostri stati interni: ovvero in modo non giudicante, basato sull’affidarsi e il lasciar andare il controllo sulle cose e gli eventi. In sintesi un approccio che possa aiutarci a metterci in una diversa relazione col disagio, basata sull’accettazione piena e consapevole di ciò che ci accadono sia internamente che esternamente. Il lato negativo della vita non possiamo evitarlo e allora la prospettiva della consapevolezza (mindfulness) ci offre una possibilità a prima vista strana, contro intuitiva, forse assurda: entrare in relazione più diretta con il disagio e la sofferenza, imparare a rivolgere piena attenzione, a fare spazio anche a quello che non ci piace, che non vorremmo o che ci fa soffrire. In questo senso è un lavoro “contro natura”, un andare “controcorrente”, perchè la tendenza automatica, istintiva che abbiamo è fare esattamente l’opposto.
4) DOMANDE SCRITTE: l’uso di domande mirate a far emergere aspetti nascosti della nostra psiche, dei quali non siamo consapevoli e che ci aiutano a far emergere un diverso punto di vista sulle cose, sugli altri e sui propri processi di pensiero
5) TECNICHE IMMAGINATIVE: L’utilizzo della Distensione Immaginativa è una tecnica che permette di produrre modificazioni variabili dello stato di coscienza per attivare la produzione immaginativa individuale, sotto forma di immagini o rappresentazioni mentali. L’uomo ha un lato del cervello razionale, utile per capire il mondo, ma non può fare a meno dell’altro, della parte più irrazionale, dove vive la magia, dove capitano le coincidenze, dove le cose vanno aldilà del mondo finito e dove le immagini sono le molecole dell’anima… L’Immaginare e le “Immagini” ci riportano a metterci in contatto con le nostre risorse interiori e attivano i processi di autoguarigione, regalandoci benessere e serenità. Le Immagini possono comparire spontaneamente o fatte evocare dal terapeuta a occhi chiusi, ma anche ad occhi aperti, esse ci distraggono dalle nostre ferite, dai ricordi e ci pongono di fronte l’unica cosa che conta: la nostra Unicità. Le immagini favoriscono il rilassamento della mente e di riflesso anche del corpo, risvegliano le idee “assopite” nel nostro intelletto e ci fanno entrare in contatto con energie perenni, “senza tempo”, le più adatte a trasformarci e a favorire quel cambiamento psico-fisico che si chiama guarigione. Le immagini sono la miglior condizione energetica per allontanare i disagi.
Azienda: Studio Somatica-Mente
Settore merceologico: Psicologo olistico
Regione: Toscana
Indirizzo: via bernina N. 19
Città: Grosseto Cap: 58100
Referente: Chiara Pica
Telefono: 3292273438 Email: chiarapica@gmail.com
Web: https://www.facebook.com/EvoluzioneInteriorePsicosomatica