No. Non stiamo parlando di come abbordare una bella donna. Per i consigli sentimentali: la rubrica del cuore è tenuta da nomi di ben altro calibro rispetto al mio, e per giunta sul mainstream.
Qui si tratta dell’approccio alla conoscenza, che può essere prono e supino rispetto alle voci ufficiali, o può invece essere reso vivo, come in eterno divenire, da curiosità e pensiero critico.
“Ma chi me lo dovrebbe far fare?”, è la domanda ricorrente. Beh, in fondo si tratta solo di non farci prendere per culo dai soliti noti.
Mettiamola così: se ci invitano a giocare una partita di poker e decidiamo di sederci al tavolo, come minimo staremo in campana per non lasciare che ci fottano alla grande come l’ultimo dei polli.
Naturale, no? Ne va sia dei nostri soldi che della nostra dignità. Perché diciamocela tutta: c’è qualcuno a cui piace essere considerato un gonzo da spennare?
Bene. Nessuno avrebbe da criticare questo atteggiamento guardingo, anzi: il contrario sarebbe visto non tanto da ingenuo, quanto da babbeo.
Ora, perché dovrebbe essere considerata diversa una faccenda seria come la vita?
Perché qui si parla di vita inteso come palcoscenico dove si viene al mondo in un dato momento e in un dato contesto; come scuola dove fare un percorso di crescita interiore; come palestra dove allenare il proprio spirito e la propria mente; come cammino dove formare la propria anima.
Ed è proprio questo il punto.
Chiediamoci: il sistema in cui siamo inseriti sta lavorando a favore di un nostro sviluppo, o ci sta preconfezionando le soluzioni?
Si sta preoccupando del nostro benessere, o solo questa supposizione suona ridicola?
Pensiamo davvero che viviamo nel meno peggio dei mondi possibili, o ci sembra che anche con pochissimo sforzo si potrebbe fare tantissimo?
Ecco. Se anche per voi c’è qualcosa che non torna, forse non siete stati lobotomizzati e avete già fatto il primo passo.
Ma ci sono da fare gli altri, se si vuole cominciare non dico a capire, o a risvegliarsi, o a prendere consapevolezza: tutti paroloni. Dico solo: ad essere presi un po’ meno per culo.
Perché laddove ci abbiano già dato la soluzione preconfezionata; ovunque esista un dogma intoccabile; non appena si senta parlare di paradigma; in ogni contesto in cui si dica che non c’è alternativa; su qualunque punto non sia ammessa discussione perché gli studi passati hanno già raggiunto le conclusioni definitive… beh, è proprio lì che si cela la presa per culo.
E se non avete ancora capito che è da quando siamo nati che stiamo seduti ad un fottuto tavolo da poker, per giunta truccato, forse sarebbe meglio cominciare a prendere questa ipotesi per plausibile.
Quelli che gestiscono il gioco, del resto, in certa misura stanno giocando a carte scoperte.
Sta solo a noi cominciare a guardarli più attentamente: fanno segnali? Nascondono le carte? Magheggiano?
Il COVID è stato una bella sveglia, ma è compito nostro assecondarla alzandoci dal letto, o spegnerla e continuare a dormire.
Perché se sull’influenza 1.9 hanno mentito all’unisono in tutto il mondo, e con le stesse politiche di fondo, allora possono averlo fatto su altre cose, in comune accordo e nella medesima maniera, già in passato.
Basta inizia nutrire il seme del dubbio, e allora si potrebbe scoprire che la fisica così come insegnata a scuola e nelle università; l’astronomia; la scienza dell’alimentazione; la stessa medicina; la storia; il sistema politico… insomma: tutto quello che davamo per certo, scontato ed assodato non è che, nella migliore delle ipotesi, una verità parziale, o addirittura l’esatto opposto della realtà.
Non dico molto. Solo: pensiamoci.
In fondo è facile, se si ha la giusta bussola. E abbiamo visto che ciò che più viene deriso dal sistema, è proprio quanto è più pericoloso e scomodo per l’ordine precostituito.
Nel mentre che pensiamo, la partita continua.
A noi la scelta se restare al tempo stesso vittima e preda, o diventare predatore cominciando a dar la caccia a chi ci vuole schiacciare.
Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e cazzeggiando, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social cazzeggiando hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Cazzeggiando preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
Cazzeggiando non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà