Thomas L.B. rilascia una intervista sconvolgente pubblicata prima in un documentario intitolato “gli invisibili” e poi a volto scoperto in questo video, dove racconta le sue 10 settimane passate a lavorare per conto terzi come traduttore dell’applicazione SIRI.
La sua esperienza diretta avviene nel 2019 in Irlanda per il perfezionamento di SIRI per la lingua francese.
L’assistente vocale di Apple che viene spacciata come un intelligenza artificiale in realtà è il frutto del duro lavoro di centinaia o migliaia di giovani miseramente pagati e sfruttati per ascoltare migliaia di ore di registrazioni reali degli utenti, dei proprietari e di tutte le persone che si sono trovate a parlare in prossimità di tutti gli apparecchi Apple.
Come e quando si attivano le registrazioni?
Chi ha diritto di ascoltare le nostre registrazioni ?
Come si traduce una voce in un ordine per l’apparecchio ?
A chi vengono venduti tutti i dati e le traduzioni ?
Perché SIRI non può essere definita un’ intelligenza artificiale ?
Come Apple specula sui cittadini europei ?
Qual’è l’identità e l’anima di SIRI e l’idea dei programmatori ?
