Come se non bastassero i risparmi, Giorgetti si impegna anche l’oro …
Le risorse necessarie per il sistema di difesa europeo sono stimate in 800 miliardi. Come reperirli? C’è la proposta del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti avanzata ieri all’Ecofin di un fondo con il quale attirare capitali privati. Si è poi parlato di emissione di debito comune. Nel corso della trasmissione su Corriere.it «Lo Dicono i Lincei» condotta da Daniele Manca su «Difesa, riserve oro ed eurobond», è emersa una proposta innovativa. In collegamento c’erano i due accademici dei Lincei Alberto Quadrio Curzio e Alessandro Roncaglia.
E proprio dal già presidente dell’Accademia Quadrio Curzio, è arrivata un’innovativa proposta: utilizzare come garanzia per le emissioni obbligazionarie da collocare sul mercato una parte delle riserve auree custodite dalle banche centrali europee. Le sole Germania, Italia e Francia possiedono riserve auree pari a quelle degli Stati Uniti. Basterebbe metterle a garanzia del prestito chiesto, tramite emissione di obbligazioni, a mercati finanziari, istituzioni e privati. In questo modo potrebbero anche risultare più vantaggiose le condizioni di collocamento, ha spiegato Quadrio Curzio. Già in passato era stato usato un meccanismo di questo tipo quando l’Italia ebbe bisogno di un prestito e mise a garanzia le proprie riserve di oro che lo ricordiamo sono consistenti. Il nostro Paese è infatti il terzo al mondo in questa specialissima classifica.