Cari amici di #SaDefenza vi comunichiamo che è stato accettato il ricorso sulla chiusura del blog e che da oggi pomeriggio lo potete rivedere al suo indirizzo web http://sadefenza.blogspot.com
Come si è svolta la circostanza di blocco e di riapertura, il giorno 8 avevamo postato un articolo su Trump che avrebbe dovuto essere pubblicato in piattaforma blogger alle 12,00, stavo facendo la mia passeggiata quotidiana prima della sua pubblicazione, tornato dai nostri 6 km di cammino verifico se il post fosse pubblicato , e li trovo la sorpresa che il blog era stato rimosso perchè non rispettava le norme della community. Non sto a raccontarvi la tristezza che ci ha colto dopo questo blocco che riteniamo ingiusto perchè tappa la bocca al libero pensiero.
L’unica cosa che si può fare in questi casi con queste piattaforme di big tech è di cliccare un pulsante per diniegare la rimozione del nostro blog SaDefenza e ricorrere per mantenere vivo il nostro blog, dopo qualche giorno riappare il pulsante che dice la stessa cosa della prima volta solo che il pulsante dice se voglio revisionare la loro decisione, ovviamente ho sempre fatto la richiesta di revisione visto che quanto pubblichiamo sono cose vere e non fake news come spesso queste piattaforme di big tech vorrebbe far passare, solo perchè le fonti di controllo che usano, i fact checker sono di parte pagati lautamente per censurare ogni notizia che non sia a favore del sistema. In ultima istanza la via che resta è solo quella legale. Ma come potete capire scontrarsi con un colosso come Google alle sue condizioni è cosa ben ardua e difficile da affrontare per un piccolo editore , che, per la maggior parte delle volte subisce l’ingiusta sentenza di censura.
La questione di queste piattaforme messe a disposizione da big tech, nel nostro caso di blogger ovvero della sua proprietaria Google , decisioni sul blocco di un blog univoche, non ti danno la possibilità di poter ribadire alle contestazioni ed esporre le nostre motivazioni in un confronto che appare chiaramente impari, in quanto non ti precludono il diritto di replica…
Da questo punto di vista ci sono una serie di ragionamenti da fare sulla piattaforma e sui blog pubblicati: 1) chi è l’editore del blog? la risposta spontanea è dell’autore che produce gli articoli e li posta nel blog. 2) qual’è il ruolo di una piattaforma? È quello di offrire spazi web a pagamento o gratuiti a degli editori indipendenti, che nn hanno conoscenze tecnologiche e che usano piattaforma preconfezionata ove portare il loro pensiero, oppure dettare la linea editoriale.
Chiediamoci chi ha il diritto di dare l’impostazione editoriale in u giornale? Ovviamente il proprietario del giornale o del media. Dunque la domanda è chi è il proprietario del blog , l’editore del blog o il proprietario della piattaforma usata? E se per legge il diritto della linea editoriale è del giornale on line o del blogger , con quale diritto il proprietario della piattaforma usa norme private della società tecnologica per imporre la sua volontà anzichè la legge del diritto con una semplice norma della community senza valenza di legge e bloccare il diritto al libero pensiero dell’editore?
E se il proprietario della piattaforma si erge a padrone dei contenuti pubblicati dai vari editori presenti sulla piattaforma, divenendo i blog sua proprietà i blogger divengono di fatto dipendenti della piattaforma e dunque hanno diritto ad essere stipendiati dalla piattaforma che abusa delle sue norme per indirizzare la linea editoriale e bloccare (equivale a licenziare) chi non rientra nella sua normativa privata. Dunque in base allo statuto dei lavoratori Legge 300/70 ove all'”Art. 1 si parla di (Libertà di opinione) I lavoratori, senza distinzione di opinioni politiche, sindacali e di fede religiosa, hanno diritto, nei luoghi dove prestano la loro opera, di manifestare liberamente il proprio pensiero, nel rispetto dei principi della Costituzione e delle norme della presente legge.” E se siamo di fatto lavoratori dipendenti della piattaforma , oltre allo stipendio abbiamo diritto a ricorrere per licenziamento illegittimo? Queste domande e altre possono essere la base per una discussione giuridica per un cambiamento dei rapporti tra Provider di piattaforme e utenti/lavoratori di blog?
Apriamo il dibattito sulla censura attuata da queste piattaforme e studiamo il modo di poterla inficiare, sia con proposte giuridiche che con proposte di leggi per dare con il giusto e il vero spazio al libero pensiero.
In questo tempo abbiamo avuto molta solidarietà nell’ambito della stampa e comunicazione alternativa, infatti subito dopo la chiusura del blog ho ricevuto la telefonata di Nicola Bizzi, per raccontarmi che qualcuno dei suoi follower aveva scritto un commento sotto un suo video comunicando la chiusura di SaDefenza, così mi ha fatto invitare da Gianluca Lamberti alla sua trasmissione Base Terra per parlare della censura in atto; https://youtube.com/live/pFwRDhtxpts
è stato un tripudio di solidarietà vera e sincera, il blog Toba60 ha pubblicato un bell’articolo che ripercorreva i tratti salienti degli articoli pubblicati su SaDefenza in questi 18 anni di attività enefatizzando il valore degli articoli che venivano pubblicati in tempi che nessun altro osava indicare cose definite complottiste , che anticipavano fatti nascosti dal mainstream ma sempre in onor del vero, rendendo lo spazio sottratto al giusto ed al vero da giornali e media asserviti al sistema, com’è nostra buona abitudine fare raccontare e nell’esporre i fatti da noi pubblicati; https://toba60.com/il-blog-sa-defenza-chiuso-a-forza-dallarroganza-di-un-oligarchia-il-quale-non-accetta-alcuna-ingerenza-che-non-sia-la-loro/
Abbiamo avuto anche la grande solidarietà di Fabio Frabetti con una bella intervista intervista su Border Night e la denuncia nostra di censura cui ha dato ampio spazio e audience; https://www.youtube.com/watch?v=SRM_Df3m4Gs&list=PLJicxSQCpH Aq8S4RFNAKKqvbosDODQLf&index=1
Francesco Toscano ci ha dato la possibiltà di ripercorrere ed esporre l’ingiustizia del blocco del nostro blog sulla sua seguitissima TV on line Visione TV; Valter Erriu, fondatore del blog “sa defenza”, denuncia l’ennesimo caso di censura. “Il vento in Europa non è ancora cambiato…” https://youtu.be/Zl3F8xIbe2U?si=_51AEWYLafjcDAW5
Massimo Mazzucco che ci ha dato dei consigli per telefono su come agire in caso di diniego da parte di blogger , incoraggiandoci a non mollare e riaprire una nuova realtà di SaDefenza;
Abbiamo ricevuto la solidarietà della FIECO al suo Presidente Massimo Cascone., giornalista di Come Don Chisciote, intervistati dal Glauco Benigni per conto della Fieco in trasmissione contro la censura assieme all’ex deputato Pino Cabras; https://www.youtube.com/watch?v=BxqV5XS8PZE
https://www.youtube.com/live/11gTYSmI26o?si=Ke4CcFBO6fGxf3i Al minuto 4:14:47 solidarietà del movimento Siamo a SA DEFENZA, nella conferenza di Torino
Dalla Redazione di ReportSardegna24 la totale solidarietà agli attivisti e militanti di Sa Defenza. https://www.reportsardegna24.it/censura-chiuso-senza-motivo-il-blog-sa-defenza/
Anche il giornale on line di Olbia -Oggi Notizie- ha espresso solidarietà al nostro blog contro la censura con un articolo che ne denunciava la chiusura e di questo ne siamo molto grati https://www.ogginotizie.eu/ogginotizie/chiuso-blog-sardo-indipendente-sa-defenza/
Ringraziamo la giornalista Paola Talamazzi di TV Color che assieme al ricercatore Alessandro Leonardi hanno citato in una intervista della trasmissione L’altra Verità sulla questione sarda degli espropri terreni e pale eoliche per la speculazione energetico_finanziaria, hanno parlato anche della censura subita dal nostro blog; L’altra Verità telecolor sabato 25 gennaio ore 20.30. Canali 17 o 82 oppure sul sito Telecolor.net su Facebook Telecolor https://www.facebook.com/Telecolor17/videos/1525582628107022
Siamo molto contenti di quanta solidarietà abbiamo ricevuto da tutti gli amici con commenti e messaggi di incoraggiamento e di solidarietà , ringraziamo anche la Dottoressa Giannina Puddu per il bellissimo articolo di solidarietà pubblicato sul giornale on line IfaNews che ha raccontato con passione e molta carica emozionale la nostra attività di questi anni sia come blog ma anche come associazione di fatto che si batte in piazza e a livello istituzionale con incontri e confronti per il vero il giusto, per essere liberi uomini e donne che lottano per rigettare e cambiare l’indirizzo politico di questo sistema criminale che governa il mondo. https://www.ifanews.it/chiuso-dopo-18-anni-di-lavoro-il-blog-di-sa-defenza-senza-uno-straccio-di-motivazione-lintervista-a-valter-erriu
Ringraziamo inoltre le decine di centinaia di attivisti che ci hanno espresso solidarietà con messaggi personali molto confortanti con commenti a non mollare e apprezzamenti nelle varie interviste e articoli pubblicati.
Grazie a tutti
Abbiamo avuto notizia mail dopo quasi un mese dal blocco del nostro blog con la frase di circostanza che è uso fare questa piattaforma di big tech, con questa frase che vi giriamo da leggere e vedere.
Ciao, abbiamo rivalutato il tuo blog in base alle Norme della community di Blogger https://blogger.com/go/contentpolicy. Dopo la revisione, il blog è stato reintegrato. Puoi accedere al blog all’indirizzo http://sadefenza.blogspot.com/. Ti ringraziamo per la comprensione. Cordiali saluti, Il team di Blogger
Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e cazzeggiando, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social cazzeggiando hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Cazzeggiando preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
Cazzeggiando non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà