Altri cinque green pass sequestrati. Consentivano a un medico del reparto infettivi dell’ospedale di Ravenna e ad altri quattro infermieri di continuare a lavorare senza essere sospesi. Sommati a quelli requisiti ad altri due dottori già individuati, fanno salire a sette il totale dei sanitari ravennati ai quali Mauro Passarini, medico vaccinatore convenzionato con l’Ausl, avrebbe fatto ottenere il certificato verde sulla base di vaccini anti Covid mai somministrati. I loro nomi sono sbucati dall’elenco dei pazienti, assistiti e non, che il medico di base 64enne di Marina di Ravenna avrebbe registrato come coperti dal siero contro il virus della SarsCov2 tra settembre e novembre. Il suo arresto, con l’accusa di peculato, falso ideologico e corruzione (per essersi fatto pagare in cambio della finta dose), ha fatto scattare i sequestri disposti d’urgenza dal sostituto procuratore Angela Scorza. Agli iniziali 79, nel corso delle indagini condotte dalla Squadra Mobile si sono quindi aggiunti quelli di 5 ulteriori sanitari.
L’infettivologo e i 4 infermieri
Non è un medico qualsiasi quello al quale gli inquirenti hanno in queste ore tolto il certificato vaccinale. Si tratta di un infettivologo del “Santa Maria delle Croci”. Una figura dunque di alto livello, dipendente dell’azienda sanitaria che finora avrebbe continuato a muoversi in un reparto estremamente delicato, con una copertura ritenuta dalla Procura quantomeno dubbia. Un potenziale rischio che riguarderebbe anche un’infermiera (una in particolare tra i quattro destinatari del nuovo sequestro), attualmente in servizio nell’unità di Terapia intensiva cardiologica. C’è poi un infermiere professionale, un’ostetrica del consultorio e infine un’altra collega dipendente dell’Ausl di Ravenna.
Fonte: Mag24
Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà